Tra la Russia e il Mediterraneo
Editoriale Tra la Russia e il Mediterraneo (Tiberio Graziani) Eurasiatismo Le migrazioni nel millennio bizantino (Nicola Bergamo) Mircea Eliade e l’unità dell’Eurasia (Claudio Mutti) Dossario Europa...
View ArticleTra la Russia e il Mediterraneo
Oltre a essere irrilevante, l’Europa babelica e disunita è in ultima analisi responsabile dello strapotere americano Sergio Romano (*) L’Europa irrilevante, ossia una nullità geopolitica Dobbiamo a...
View ArticleLo scudo antimissile e il suo obiettivo
Il progetto statunitense d’installare un sistema anti-missili balistici in Polonia e Cèchia ha suscitato le rimostranze della Federazione Russa, che lo considera una minaccia alla propria sicurezza...
View ArticleLA SOVRANITÀ È L’EQUIVALENTE POLITICO DELLA COMPETITIVITÀ
Buongiorno, colleghi. Penso che la forma più appropriata per esporre fondamentali tesi ideologiche sia sottoporre a valutazione la storia più recente anche dal punto di vista che corrisponde appieno al...
View ArticleIl risveglio dell’America Indiolatina
Accedere alla bi-oceanità, cioè possedere contemporaneamente una facciata sull’Atlantico ed una sul Pacifico al fine di sfuggire un sicuro accerchiamento, costituisce uno dei principali motori della...
View ArticleL’America indiolatina
Editoriale Il risveglio dell’America indiolatina (Tiberio Graziani) Dossario: Il risveglio dell’America indiolatina L’America latina in sintesi (Aldo Braccio) Il Sudamerica come katechon metapolitico...
View ArticleDanilo Zolo e Franco Cassano, L’alternativa mediterranea
Danilo Zolo e Franco Cassano, L’alternativa mediterranea L’alternativa mediterranea a cura di Franco Cassano e Danilo Zolo Collana: Campi del sapere Pagine: 664 Prezzo: Euro 40 In breve Il Mediterraneo...
View ArticleYves Lacoste, Che cos’è la Geopolitica
Per decenni siamo stati abituati a un certo modo di vedere il mondo, più classico e più radicato, che privilegia l’economia in quanto scienza. Coloro che vi aderiscono, siano essi adepti del...
View ArticleGeopolitica e Complessità
Quella che segue è la sintesi d’uno studio che apparirà prossimamente sulle pagine di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici”. Il principio generale della teoria della Complessità è la riunificazione...
View ArticleYves Bataille, Alessandro De Rienzo, Stefano Vernole, La lotta per il Kosovo
Yves Bataille, Alessandro De Rienzo, Stefano Vernole La lotta per il Kosovo Quaderni geopolitica diretti da Tiberio Graziani pp. 160, € 18,00 Edizioni all’insegna del Veltro Viale Osacca 13 43100 Parma...
View ArticleDISCORSO DEL PRESIDENTE AHMADINEJAD ALLA 62a ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU
In nome di Dio, l’Onnipotente. “O Dio, affretta la venuta dell’Imam Al-Mahdi e garantiscigli buona salute e la vittoria e rendici suoi seguaci e testimoni della sua giustizia” Signor Presidente,...
View ArticleL’islamofobia è una forma dell’odio verso la religione e della ribellione...
Fonte: http://europeanphoenix.net/it/index.php?option=com_content&view=article&id=64:islamofobia-islam-religione-occidente&catid=37:diritti-umani&Itemid=56 L’islamofobia è una forma...
View ArticleGeopolitica e diritto internazionale nell’epoca dell’occidentalizzazione del...
La terra…madre del diritto. Il diritto è terraneo e riferito alla terra. Carl Schmitt Diritto internazionale e geopolitica Il diritto internazionale è strettamente correlato alle dottrine...
View ArticleGeopolitica e diritto internazionale
Editoriale Geopolitica e diritto internazionale nell’epoca dell’occidentalizzazione del pianeta (Tiberio Graziani) Eurasiatismo L’editto di Rotari,un caso di legislazione germanica in Italia (Nicola...
View ArticleColloquio con François Thual
Tiberio Graziani: Prof. Thual, vuole descriverci le motivazioni che l’hanno spinta ad interessarsi ad una disciplina come la geopolitica? Com’è nato il suo interesse per tale disciplina? François...
View ArticleFrançois Thual, Il mondo fatto a pezzi
L’ultimo lavoro di François Thual, Il mondo fatto a pezzi, riveste a mio avviso una notevole rilevanza per chiunque abbia un qualche interesse nell’ambito della geopolitica. Questo per una serie di...
View ArticleFrançois Thual, Il mondo fatto a pezzi
François Thual Il mondo fatto a pezzi In appendice François Thual, Tiberio Graziani: Colloquio Edizioni all’insegna del Veltro, Parma 2008, pp. 130, € 15,00 Il libro Con la secessione del Cossovo, il...
View ArticleThe war for South Ossetia
Translated by Diego Traversa, revised by Benedetta Scardovi-Mounier Georgia from Jason to Gamsakhurdia Georgia was part of the same State of Russia until 1991 when it has risen as independent nation...
View ArticleL’America indiolatina nel sistema multipolare
Editoriale America indiolatina ed Eurasia: i pilastri del nuovo sistema multipolare (Tiberio Graziani) Dossario: L’America indiolatina nel sistema multipolare L’imperialismo e la rivoluzione...
View ArticleAmerica indiolatina ed Eurasia: i pilastri del nuovo sistema multipolare
L’avventurismo statunitense in Georgia e la profonda crisi economico-finanziaria che investe l’intero sistema occidentale hanno definitivamente evidenziato l’incapacità degli Stati Uniti di gestire...
View Article