Quantcast
Channel: Alexander Lukashenko – Pagina 343 – eurasia-rivista.org
Browsing all 153 articles
Browse latest View live

Un bilancio? No, solo riflessioni

Si è chiuso il G8 e poi 14 (il più rilevante) e mi sembra anche 20. L’ho seguito con sufficiente attenzione, ma ammetto che non è sempre stato facile farlo. Tuttavia, non userò la solita puzza sotto il...

View Article


Paesi non allineati. Vertice di Sharm El Scheik

Si è aperto ieri, a Sharm El Scheik, il quindicesimo vertice dei Paesi non allineati. La scena della prima giornata di lavori è stata monopolizzata dalla figura del Colonnello Mummar Gheddafi, che...

View Article


Iran/Nicaragua: le nuove menzogne di Hillary Clinton

L’”asse del male” dell’Amministrazione Obama La Segretaria di Stato Hillary Clinton ha pubblicamente manifestato preoccupazione per la costruzione di un mega-ambasciata iraniana in Nicaragua. Nella...

View Article

Minacce di al Qaida in Africa, Cina lancia appello alla prudenza

Il governo di Pechino ha lanciato un appello alla prudenza ai cinesi che lavorano in Algeria e nell’Africa settentrionale, all’indomani delle minacce arrivate dall’organizzazione al Qaida nel Maghreb...

View Article

Libia. Il tesoro di Misurata torna a risplendere

108 mila monete di epoca romana, ritrovate nel 1981 nella città libica, sono state studiate e restaurate dal Consiglio nazionale delle ricerche anche con l’ausilio di metodologie non distruttive...

View Article


Progetto Nabucco: una conferma e qualche interessante novità

“Nabucco: il progetto di pace del XXI secolo” – così titolava ieri il quotidiano turco “Sabah”, in occasione della sottoscrizione dell’accordo intercorrente fra i Paesi consorziati: Turchia, Bulgaria,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Rafsanjani salutato al grido di “Morte alla Russia! Morte alla Cina!”

La Preghiera di venerdì 17 luglio 2009 a Teheran, guidata eccezionalmente dall’ayatollah Rafsanjani ha rianimato il movimento di protesta, in presenza del candidato sconfitto alle elezioni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il futuro delle forze nucleari strategiche russe alla luce della visita a...

Ora che la visita a Mosca del Presidente degli Stati Uniti Obama è finita, che cosa abbiamo in fondo? In primo luogo, il vertice ha prodotto un documento quadro che definisce il numero di vettori...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’amministrazione Obama vieta all’FBI di testimoniare sull’11 settembre 2001

Portate in tribunale dalle famiglie delle vittime degli attentati dell’11 settembre 2001, le compagnie aeree hanno sostenuto che anche se fossero aumentate le misure di sicurezza, gli attacchi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il doppio discorso dell’OSA Honduras: realtà nazionale,crisi regionale

L’Honduras e la sua instabilità politico-economica Nei tempi della colonia, l’incorporazione dell’Honduras all’economia mondiale le fece svolgere il ruolo di fornitrice di metalli preziosi tali come...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intervista a Paul-Éric Blanrue. Sarkozy ovvero la sovranità nazionale in...

«Se il libro di Paul-Éric Blanrue, Sarkozy, Israël et les juifs (*) arriverà ad essere diffuso, farà epoca. È la prima opera che punta i riflettori su quei gruppi di pressione che, evidentemente,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

El equívoco del semitismo y del antisemitismo

“En una cabra de rostro semita” (Umberto Saba, Ho parlato a una capra) Parece que fue el historiador alemán August Ludwig von Schlözer (1735-1809) quien acuñó por primera vez, en 1781, el adjetivo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intervista a Ilich Ramirez Sanchez, detto Carlos

Ilich Ramirez Sanchez (nato il 12 ottobre 1949 a Caracas in Venezuela) è meglio conosciuto dal grande pubblico con lo pseudonimo di Carlos. Per alcuni, è un terrorista condannato dalla giustizia...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’equivoco del semitismo e dell’antisemitismo

“In una capra dal viso semita” (Umberto Saba, Ho parlato a una capra) Pare sia stato lo storico tedesco August Ludwig von Schlözer (1735-1809) a coniare per la prima volta, nel 1781, l’aggettivo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fuoco incrociato contro l’ENI

Ci risiamo. L’Autorità per l’energia, per bocca del suo Presidente Alessandro Ortis (nominato nel 2003 dal governo di centro-destra), è tornata a chiedere maggiore concorrenza sul corrispondente...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Attenzione, Xinjiang!

Dal 5 luglio, l’attenzione di tutto il mondo si è concentrata sull’ordine del giorno del prossimo vertice G8, che aveva tutte le possibilità di diventare l’evento culminante del mese. Eppure, le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Pakistan e il mito della “bomba islamica”

La Coalizione, impegnata dal novembre 2001 nel “cimitero degli imperi”, l’Afghanistan [1], è di fronte ad un peggioramento della situazione dal 2005, con il numero delle vittime civili e militari in...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dalla Russia al Venezuela: il nuovo corso della politica estera italiana

Il governo Berlusconi continua a tessere la sua trama di buoni rapporti internazionali, accumulando business redditizi e stringendo convenienti amicizie con molte potenze emergenti, tanto regionali che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Turchia, Cina e questione uigura

Un paio di settimane sono trascorse dalle dure espressioni rilasciate dal capo del governo turco Erdoğan a proposito della crisi dello Xinjiang,  ed è ora il caso di riconsiderarle a mente fredda, alla...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Afghanistan, 17 settembre 2009

La trappola afghana Il dolore per i nostri caduti rimane. Ma bisogna smetterla con l’elaborazione del lutto: anche per evitare  che la politica strumentalizzi la tragedia. Facciamo dunque chiarezza,...

View Article
Browsing all 153 articles
Browse latest View live